Ricerca per:
Autori
Il Progetto
Indice
guida all'
export
Indice
capitolo 01
prepararsi ad operare sui mercati esteri
01.01 Introduzione all’internazionalizzazione
01.02 Effettuare l’export check up – Fase A
01.02.01 Adeguatezza delle Risorse Umane
01.02.02 Adeguatezza del Sistema Organizzativo
01.02.03 Adeguatezza delle Risorse Economiche e Finanziarie
01.02.04 Adeguatezza del Sistema di Offerta
01.02.05 Adeguatezza della Struttura Produttiva
01.02.06 Adeguatezza dell’Esperienza Commerciale
01.02.07 Adeguatezza degli Strumenti di Comunicazione
01.02.08 Risultati del Check up
01.03 Scegliere e studiare i mercati obiettivo – Fase B
01.03.01 Andamento delle esportazioni Italiane (Imitazione di altre imprese)
01.03.02 Analisi dei fattori chiave
01.03.03 Analisi in profondità
01.04 Definire gli obiettivi commerciali – Fase C
01.05 Definire le strategie di marketing – Fase D
01.05.01 Scelte sul prodotto: la gamma dei prodotti
01.05.02 Scelte sul prezzo di vendita
01.05.03 La tipologia dei partner distributivi e l’organizzazione dei canali di vendita
01.05.04 Le modalità con cui effettuare le attività promozionali
01.06 Pianificare le azioni operative
01.07 Definire il budget economico e finanziario
01.07.01 Budget ricavi
01.07.02 Budget costi variabili e calcolo del Margine di Contribuzione
01.07.03 Budget costi fissi specifici del Mercato estero
01.07.04 Budget costi fissi aziendali
01.07.05 Conto Economico Previsionale del mercato estero
01.07.06 Valutazione andamento dei flussi di cassa
01.08 Business plan per l’internazionalizzazione
01.09 Verifica coerenza complessiva e fattibilità del programma
01.10 Suggerimenti pratici e conclusioni
capitolo 02
contrattualistica internazionale
02.01 Fasi delle trattative nei contratti commerciali
02.01.01 Non Disclosure Agreement (NDA)
02.01.02 Letter of Intent (LOI) e documenti similari
02.02 Attività preliminari di stipula del contratto
02.02.01 Verifica identità della controparte
02.02.02 Assicurarsi dell’identità della persona che firma
02.02.03 Assicurarsi che la compagnia sia solvibile
02.03 Forma del contratto
02.03.01 In che modo si conclude o si modifica un contratto?
02.03.02 Principio di libertà della forma
02.04 Conclusione del contratto
02.04.01 Quali domande mi devo porre per accertarmi che il contratto sia concluso?
02.04.02 Perché è importante determinare se il contratto si è concluso?
02.04.03 Modalità di stipula
02.05 Legge applicabile e giudice competente
02.05.01 Legge applicabile
02.05.02 Giudice competente: giurisdizione ordinaria nazionale
02.05.03 Arbitrato internazionale
02.06 Risoluzione delle controversie, esempi di clausola e suggerimenti pratici
02.07 Modelli contrattuali e check lists
02.08 Contratti di distribuzione
02.08.01 Contratto di Agenzia
02.08.02 Contratto di Procacciamento
02.08.03 Contratto di Distribuzione
02.09 Contratto di compravendita internazionale
02.09.01 Perimetro di applicabilità della Convenzione di Vienna
02.09.02 Punti di forza della Convenzione di Vienna
02.09.03 Limiti della Convenzione di Vienna
02.10 Condizioni generali di contratto (acquisto-vendita)
02.10.01 Caratteristiche delle condizioni generali
02.10.02 Vantaggi delle condizioni generali
02.10.03 Svantaggi delle condizioni generali
02.10.04 Applicabilità delle condizioni generali
02.11 Conclusione del contratto
02.12 Suggerimenti pratici e conclusioni
02.13 Branding tutela e sfruttamento di marchi e altri segni distintivi
02.13.01 Identità dell’impresa
02.13.02 Segni distintivi
02.13.03 Marchio
capitolo 03
incoterms della icc
03.01 CONSEGNA DELLA MERCE ED INCOTERMS®
03.02 CHE COSA SONO GLI INCOTERMS®
03.03 SCOPO DEGLI INCOTERMS®
03.04 OGGETTO DEGLI INCOTERMS®
03.05 CHE COSA NON SONO GLI INCOTERMS®
03.06 STRUTTURA DEGLI INCOTERMS® 2020
03.07 SINGOLI INCOTERMS® 2020 DELLA ICC
03.07.01 Incoterms® 2020 riguardanti qualsiasi modalità di trasporto
03.07.02 Incoterms® 2020 riguardanti il trasporto marittimo
03.08 CHECK LIST PER UN USO CORRETTO DEGLI INCOTERMS®
03.09 SUGGERIMENTI PRATICI E CONCLUSIONI
capitolo 04
trasporti interazionali e assicurazione merce
04.01 TRASPORTO MERCI INTERNAZIONALE, UNO SGUARDO AL PRESENTE
04.01.01 Attori del commercio internazionale
04.01.02 Impatto della pandemia sugli scambi commerciali
04.01.03 Import/export per settori
04.01.04 Trasporto merci internazionale in Italia nel 2020
04.02 ATTORI DELLA LOGISTICA
04.03 CONVENZIONI DEL TRASPORTO INTERNAZIONALE
04.03.01 Convenzioni del trasporto su strada
04.03.02 Convenzioni del trasporto via mare
04.03.03 Convenzioni del trasporto aereo
04.03.04 Convenzioni del trasporto ferroviario
04.03.05 Convenzioni del trasporto multimodale
04.04 CALCOLO DEL COSTO DEL TRASPORTO
04.04.01 Tariffe del trasporto stradale
04.04.02 Tariffe del trasporto marittimo
04.04.03 Tariffe del trasporto via aerea
04.04.04 Costo di trasporto di merci particolari
04.05 TIPOLOGIE DI TRASPORTO MERCI
04.05.01 Trasporto merci via mare
04.05.02 Trasporto merci su gomma
04.05.03 Trasporto merci via aerea
04.05.04 Trasporto merci su rotaia
04.05.05 Trasporto merci intermodale
04.06 CONTRATTUALISTICA E DOCUMENTI DI TRASPORTO
04.07 DOCUMENTI DI TRASPORTO
04.08 RESPONSABILITÀ VETTORIALI
04.08.01 Responsabilità vettoriale – Trasporto via strada
04.08.02 Responsabilità vettoriale – Trasporto via aerea
04.08.03 Responsabilità vettoriale – Trasporto marittimo
04.08.04 Responsabilità vettoriale – Trasporto su rotaia
04.08.05 Responsabilità vettoriale – Trasporto multimodale
04.09 L’ASSICURAZIONE NEL TRASPORTO MERCI
04.09.01 Tipi di rischio di danno alla merce durante un trasporto
04.09.02 Tipologie di assicurazioni e coperture
04.09.03 Riserve
04.09.04 Quanto assicurare
04.10 SUGGERIMENTI PRATICI E CONCLUSIONI
capitolo 05
pagamenti internazionali
05.01 PAGAMENTI NELLA VENDITA INTERNAZIONALI
05.02 DEFINIZIONE DELLA CONDIZIONE DI PAGAMENTO
05.02.01 Quando pagare
05.02.02 Moneta di pagamento
05.02.03 Luogo di pagamento
05.02.04 Banche
05.02.05 Sistemi di pagamento
05.02.06 Forme di pagamento internazionale
05.03 BONIFICO BANCARIO
05.03.01 Caratteristiche
05.03.02 Suggerimenti pratici e conclusioni
05.04 ASSEGNO BANCARIO
05.04.01 Caratteristiche
05.04.02 Emissione
05.04.03 Presentazione
05.04.04 Suggerimenti pratici e conclusioni
05.05 INCASSO DOCUMENTARIO
05.05.01 Caratteristiche
05.05.02 Norme uniformi sugli incassi
05.05.03 Parti interessate
05.05.04 Suggerimenti pratici e conclusioni
05.06 INCASSO SEMPLICE
05.06.01 Caratteristiche
05.06.02 Suggerimenti pratici e conclusioni
05.07 CREDITO DOCUMENTARIO
05.07.01 Caratteristiche
05.07.02 Norme ed usi uniformi relative ai crediti documentari
05.07.03 Parti interessate
05.07.04 Fasi del credito documentario
05.07.05 Tipologie di credito documentario
05.07.06 Formulario SWIFT mt 700 di emissione del credito documentario
05.07.07 Suggerimenti pratici e conclusioni
05.08 GARANZIE BANCARIE INTERNAZIONALI
05.08.01 Caratteristiche
05.08.02 Norme uniformi per le garanzie a prima richiesta
05.08.03 Parti interessate
05.08.04 Tipologie di garanzie bancarie
05.08.05 Suggerimenti pratici e conclusioni
05.09 GESTIONE DEL RISCHIO DI CREDITO
05.10 SOLUZIONI PER AFFRONTARE IL RISCHIO DI CREDITO
05.10.01 Suggerimenti pratici e conclusioni
capitolo 06
assicurazione crediti per l'esportazione
06.01 INTRODUZIONE
06.02 ASSICURAZIONE DEI CREDITI
06.03 RISCHIO DI CREDITO E SUA VALUTAZIONE
06.04 RICORSO ALL’ASSICURAZIONE DEI CREDITI
06.04.01 Vantaggi dell’assicurazione dei crediti export
06.05 CARATTERISTICHE DELL’ASSICURAZIONE CREDITI
06.06 SVILUPPO RAPPORTO DI ASSICURAZIONE CREDITI
06.06.01 Modulo di proposta di assicurazione
06.07 COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE CREDITI ALL’ESPORTAZIONE
06.08 SUGGERIMENTI PRATICI E CONCLUSIONI
capitolo 07
dogana e origine della merce
07.01 INTRODUZIONE
07.02 EVOLUZIONE DELLE DOGANE
07.02.01 Funzione delle dogane
07.02.02 Valore della merce in dogana e base imponibile per i dazi
07.02.03 Dichiarazione doganale
07.02.04 Procedura di sdoganamento
07.02.05 Regimi doganali
07.03 CLASSIFICAZIONE DOGANALE
07.03.01 Panoramica normativa
07.03.02 Tariffa doganale comunitaria: Il portale “AIDA”
07.03.03 Note esplicative
07.03.04 Informazione Tariffaria Vincolante (ITV)
07.03.05 Regime sanzionatorio
07.04 OPERAZIONI DOGANALI DI EXPORT
07.04.01 Panoramica e Normativa
07.04.02 Dogana di esportazione e dogana di uscita
07.04.03 Documento Amministrativo Unico (DAU) e Documento di Accompagnamento all’Esportazione (DAE)
07.04.04 Importanza fiscale del codice MRN
07.04.05 Analisi dei campi della dichiarazione doganale
07.04.06 Documentazione correlata all’operazione doganale: La Dichiarazione di libera Esportazione
07.05 OPERAZIONI DOGANALI DI IMPORT
07.05.01 Panoramica e Normativa
07.05.02 Elementi dell’accertamento doganale
07.06 ORIGINE NON PREFERENZIALE DELLA MERCE
07.06.01 Origine e Provenienza
07.06.02 Normativa di Riferimento
07.06.03 Attribuzione del “Made In”: Prodotti interamente ottenuti
07.06.04 Attribuzione del “Made In”: Ultima trasformazione sostanziale
07.06.05 Corretta procedura al conferimento dell’origine: Regole di attribuzione
07.06.05.01 Regola del Cambio di voce doganale (CTH)
07.06.05.02 Regola del valore aggiunto
07.06.05.03 Regola delle Lavorazioni specifiche
07.06.06 Operazioni insufficienti per conferire l’origine
07.06.07 Evidenza Documentale
07.06.07.01 certificato di origine
07.06.07.02 informazione vincolante in materia di origine (ivo)
07.06.08 Regime sanzionatorio: Falsa Attestazione
07.07 ORIGINE PREFERENZIALE
07.07.01 Normativa di riferimento
07.07.02 Analisi di fattibilità
07.07.03 Condizioni necessarie per conferire lo status di origine preferenziale
07.07.03.01 prodotti interamente ottenuti
07.07.03.02 prodotti sufficientemente lavorati
07.07.04 regole di attribuzione
07.07.05 trasformazioni insufficienti
07.07.06 EVIDENZA DOCUMENTALE DELL’ORIGINE PREFERENZIALE
07.07.06.01 dichiarazione di origine in fattura
07.07.06.02 certificato di circolazione eur1
07.07.06.03 esportatore autorizzato
07.07.06.04 esportatore registrato
07.08 AEO: LA CERTIFICAZIONE DEL FUTURO
capitolo 08
iva nei rapporti con l'estero e fiscalità internazionale
08.01 Introduzione
08.02 Operazioni di vendita/acquisto di beni nel commercio internazionale
08.03 Operazioni intra-UE
08.03.01 Cessioni intra-UE di beni
08.03.02 Emissione e registrazione della fattura intra-UE
08.03.03 Prova della cessione intra-UE
08.04 Acquisti intra-UE di beni
08.04.01 Integrazioni e registrazione degli acquisti intra-UE
08.04.02 Iscrizione al VIES
08.04.03 Verifica dell’iscrizione al VIES
08.04.04 Modalità di iscrizione al VIES
08.04.05 Cancellazione dal VIES
08.05 Operazioni extra-UE
08.05.01 Cessioni all’esportazione
08.05.02 Regime delle importazioni
08.06 Contratto di call-off stock in ambito comunitario
08.07 Elenchi riepilogativi Intrastat
08.07.01 Cessioni Intra UE e Servizi resi
08.07.02 Acquisti Intra UE e Servizi ricevuti
08.07.03 Elenchi Servizi resi e ricevuti
08.07.04 Opzione per la presentazione mensile
08.08 Prestazioni di servizi in ambito internazionale
08.08.01 Regola generale di territorialità
08.08.01.01 Elencazione delle fattispecie rientranti nella regola generale
08.08.01.02 Assolvimento dell’imposta’
08.08.01.03 Fatturazione
08.08.02 Deroghe alla regola generale
08.08.03 Servizi connessi agli scambi internazionali
08.08.03.01 Trasporti internazionali
08.08.03.02 Intermediazioni
08.08.03.03 Lavorazioni
08.08.03.04 Partecipazioni a fiere estere
08.09 Triangolazioni
08.09.01 Triangolazioni nazionali
08.09.02 Triangolazioni comunitarie
08.09.03 Triangolazioni extracomunitarie
08.10 Comunicazione delle operazioni transfrontaliere (“esterometro”)
08.11 Regime OSS (One Stop Shop)
08.11.01 Registrazione al regime OSS UE
08.12 Ritenute nei rapporti internazionali
08.12.1 Pagamento di royalty a non residenti
08.12.2 Provvigioni ad agenti non residenti
08.12.3 Servizi tecnici resi all’estero
08.13 Il rischio della stabile organizzazione estera
capitolo 09
mobilità internazionale dei lavoratori
09.01 INTRODUZIONE
09.02 DI CHE COSA SI OCCUPANO LE DIRETTIVE SUL DISTACCO TRANSNAZONALE IN AMBITO UE?
09.03 QUANDO SI APPLICANO LE DIRETTIVE SUL DISTACCO TRANSNAZONALE IN AMBITO UE?
09.03.01 Sono compresi nell’ambito delle direttive gli invii per motivi di “business” in uno Stato membro?
09.04 QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE PRIMA DELL’INVIO DEI LAVORATORI ALL’ESTERO?
09.04.01 Rispetto delle condizioni di lavoro dello Stato membro ospitante
09.04.02 Adempimenti amministrativi e misure di controllo
09.05 QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE DURANTE IL DISTACCO TRANSNAZIONALE IN AMBITO UE?
09.06 QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI DA EFFETTUARE DOPO IL DISTACCO TRANSNAZIONALE IN AMBITO UE?
09.07 QUALI SONO LE SANZIONI DEL DISTACCO TRANSNAZIONALE IN AMBITO UE?
09.08 COME DELOCALIZZARE ALL’ESTERO LA PRESTAZIONE LAVORATIVA
09.09 ASSUNZIONI ALL’ESTERO
09.10 ASPETTI IMMIGRATION
09.10.01 Libera circolazione all’interno dell’UE
09.10.02 Invio dei lavoratori in Italia in Paesi extracomunitari
09.11 ASPETTI PREVIDENZIALI DEL LAVORO ALL’ESTERO
09.11.01 Campo di applicazione oggettivo
09.11.02 Aspetti previdenziali del lavoro all’estero nell’ambito dell’Unione Europea
09.11.03 Invio in Paesi non convenzionali
09.11.04 Invio in Paesi parzialmente convenzionali
09.11.05 Base imponibile contributiva
09.12 ASPETTI FISCALI LEGATI ALL’INVIO ALL’ESTERO DEI LAVORATORI